![]() |
Spumante |
lo Spumante Italiano è un particolare vino la cui caratteristica peculiare è la presnza di spuma prodotta dall'anidride carbonica formatasi durante la fermentazione .
2 sono le tipologie di produzione:
- Il Metodo Classico o champenoiose o tradizionale con la fermentazione del vino che avviene direttamente in bottiglia
- Il Metodo Charmat o Martinotti con la fermentazione che avviene in autoclave.
La classificazione degli spumanti si basa sul contenuto residuo dello zucchero che li suddivide in Spumanti Brut e Spumanti Dry.
esistono anche sottocategorie cosi suddivise:
- Pas Dosè o Dosaggio Zero con residuo zuccherino (g/l) < 3 (ultra secco)
- Extra Brut con residuo zuccherino (g/l) <= 6 (molto secco)
- Brut con residuo zuccherino (g/l) < 12 (secco)
- Extra Dry con residuo zuccherino (g/l) 12 - 17 (secco, morbido, leggermente dolce)
- Dry o Sec con residuo zuccherino (g/l) 17 - 32 (abboccato, leggermente dolce)
- Demi Sec con residuo zuccherino (g/l) 32 - 50 (amabile, dolce)
- Dolce con residuo zuccherino (g/l) > 50 (dolce)
on line su www.metinashop.com
SPUMANTE PAS DOSE', EXTRA BRUT, BRUT
SPUMANTE EXTRA DRY, DRY, DEMI SEC, DOLCE