![]() |
Prosecco DOC Prosecco DOCG |
Prodotto in Veneto e in Friui Venezia Giulia fino agli novanta il Prosecco assumeva la Denominazione Indicazione Geografica Tipica (IGT) conseguendo nel 2009 la Denominazione di Origine Controllata (DOC), mentre alcune produzioni dislocate nella zona del Montello e Colli Asolani e nella zona di Conegliano e Valdobbiadene assumevano la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG).
Tre sono le tipologie di Prosecco:
- Prosecco Tranquillo con minimo di alcolico di 10,50 %Vol.
- Prosecco Spumante con minimo di alcolico di 11,00 %Vol.
- Prosecco Frizzante con minimo di alcolico di 9,00 %Vol.
La variante spumante potrà essere dry - extra dry in relazione al contenuto zuccherino mentre le altre tipologie sono secche.
Il vitigno base per la produzione di prosecco è il Glera che deve essere presente nella misura minima dell' 85% totale delle uve.
on line su www.metinashop.com
PROSECCO DOC
PROSECCO DOCG